Con materiale o utensili o oggetti etnografici si intende tutto cio` che ha un utilizzo nella vita e lavoro umano.
Alcune foto esemplificative:
una barca da palude con nassa e pertica,
utensili agricoli,
una morsa per costruire scope,
aratro,
carro,
ruota idraulica.
Siamo in presenza di manufatti complessi, composti di materiali diversi, che richiedono approcci di intervento differenziati.
Il legno è il materiale che si incontra più frequentemente, unito a ferro, ghisa, cuoi, e fibre di origine vegetale. La loro diversità richiede conoscenze specifiche, ed operazioni mirate.
Altre problematiche sono legate alle esigenze della committenza: questi manufatti costituiscono un’importante memoria storica delle attività umane, possiedono una rilevante importanza culturale, a volte si richiede di ripristinarne anche funzionamento e potenzialità operativa, per dimostrazione, corsi, mostre.
In tutti questi casi occorre predisporre un piano lavori studiato ad hoc.
Dopo questa carrellata, approfondiremo gli argomenti in un futuro prossimo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...