La morte: fermo immagine assoluto e totale

Essere Sinistra

nonvedenti

di Franz ALTOMARE

 

Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco:

una che predichiamo, ma non pratichiamo,

e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo.
(Bertrand Russell)

La morte assume sempre la forma e il colore di un corpo.
Certo che conta il contesto dove un’immagine viene pubblicata ma conta soprattutto il profilo e le finalità di chi la pubblica.
E vedo che su  Essere Sinistra si sta discutendo,  tra le altre cose, di guerre e di immigrazione.

Vorrei che si arrivasse a documentare sempre di più il legame causa-effetto tra la predazione delle risorse in Africa perpetrata dalle multinazionali con l’avallo esplicito dei governi cui fanno riferimento (compreso quello italiano),
la complicità delle oligarchie governative africane corrotte e indebitamente arricchite, la destabilizzazione politica del continente nero costruita a tavolino nelle stanze del Pentagono e della Casa Bianca che fomentano guerre per nutrire I’Impero dove interessi geostrategici e business…

View original post 382 altre parole

Pubblicità

Jobs Act: se ci tocca addirittura rimpiangere Craxi

Essere Sinistra

vertici-governo_650x435

di Nello BALZANO

A Cernobbio gli imprenditori sono tutti per Renzi. Ma non vi chiedete perché?

Che poi, lo so che ci sarà senz’altro tra chi leggerà questo articolo, che penserà che sono prevenuto, che
ce l’ho con Renzi, con Poletti.
Perché abbiamo portato via il pallone (o è stato Renzi a rubarlo?), durante la partita che stavamo perdendo (aspetto ancora di capire quale partita stavamo giocando, visto che se la suonano e se la cantano tra di loro).

Anche se si cerca sempre di argomentare con riferimenti certi, senza andare a pescare notizie od informazioni qua e là, mettendoci molto di ciò che è stato, di concreto, di memoria dei fatti, attingendo al massimo qualche dato in rete solo per essere più precisi.

Faccio questa per spiegare il titolo che può apparire forte e contraddittorio, ma se continuerete nella
lettura comprenderete che un fondamento esiste.

Per fare questo dobbiamo andare indietro…

View original post 820 altre parole

Volontariato, restauratori e beni culturali

Con l’approssimarsi della conclusione dell’iter di qualificazione dei restauratori di opere d’arte, in corso da ben più di vent’anni, diventa sempre più impellente affrontare le cause della crisi del settore, in corso da dieci-dodici anni:

– è dal 2005 che non si assiste all’indizione di gare di appalto di restauro,

– il patto di stabilità inibisce molto le possibilità degli enti locali di portare avanti manutenzioni e restauri dei loro beni,

– si preferisce ricorrere ad associazioni volontarie,

ma intanto le imprese chiudono o sopravvivono con molte difficoltà.

continua

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: