Ingrao ci ha lasciato;
molti dei nodi evidenziati in questo suo intervento di 49 anni fa, ancora sono da sciogliere. Nonostante i rapporti di forza tra le struttur in campo siano notevolmente cambiati, dobbiamo cercare di risolvere queste problematiche, per un rilancio delle iniziative e della proposta di una sinistra incisiva e capace di modificare realmente le condizioni attuali.
Intervento al XI Congresso – 27 gennaio 1966
Pietro Ingrao
delegato di Firenze
Compagne e compagni, il rapporto del compagno Longo ha richiamato con forza l’attenzione nostra e del partito sulla crisi di governo che è in atto.
Siamo tutti consapevoli che tale crisi non è un qualsiasi incidente e trae origini da questioni non marginali.
Certo: essa è legata alla lotta di potere nella DC, e ha visto scendere in campo, nella vicenda della scuola materna, soprattutto la destra clericale, ma non solo essa: e la stessa destra clericale è scesa in campo perché sapeva che esistevano altri problemi ed altre dissidenze, collegate a fatti di vasta portata.
Quali sono questi fatti? 1) L’unificazione fra PSI e PSDI, che apre alla DC, su terreni non ancora definiti, problemi di concorrenza con la nuova forza socialdemocratica nei riguardi di determinati strati e gruppi sociali. 2) Le modificazioni avvenute negli orientamenti …
View original post 5.287 altre parole