Non intendo pubblicizzare google, non ne ha bisogno; tuttavia mette a disposizione molti strumenti alquanto utili.
Rilancio questo articolo molto dettagliato ed interessante.
Buona giornata.
SPECIALE SETTEMBRE – Basta dare un’occhiata al Data Center di Google per capire la dimensione dell’azienda, la potenza finanziaria e la capacità di concretizzare idee innovative. Spesso il colosso americano fa passi da gigante in alcuni settori perché unisce le proprie ingenti possibilità di finanziamento all’innovazione introdotta da aziende, talvolta anche piccole, ma dotate di qualità e ingegno. Poteva dunque forse mancare una sezione tutta dedicata alla scuola?
Certo a scuola è utile sfruttare uno spazio web gratuito come Drive, per condividere i compiti con chi a scuola non era presente o per fare ricerche in modo collaborativo, online e in tempo reale. Tuttavia Google ha pensato anche di fornire strumenti mirati per le singole materie, applicazioni online per imparare divertendosi, suggerimenti per la didattica.
Andiamo dunque a scoprire alcune delle offerte più interessanti del colosso californiano.
Il primo strumento è dedicato agli insegnanti perché, come diceva Francesco di Sales, “insegnare…
View original post 420 altre parole