dal 25 al 27 febbraio si terrà presso le Ex Ceramiche Vaccari (S.Stefano Magra-SP) la VI edizione delle Giornate del Restauro.
Il seminario affronterà il tema della conservazione e della valorizzazione dei siti di interesse culturale e degli spazi industriali dismessi.
In particolare, tra i temi che saranno trattati dal Prof. Cremonesi:
- La caratterizzazione della superficie da trattare
- Osservazione al microscopio. Osservazione della Fluorescenza UV. Misura ph. Misura della conducibilità.
- Definire la composizione dell’ambiente acquoso per il trattamento
- Definire il tipo di intervento. Formulare le soluzioni acquose in accordo coi parametri della superficie specifica
- Definire il modo meno invasivo di applicazione dell’ambiente acquoso.
- Soluzioni acquose in forma libera, gelificata e in gel rigido. Emulsioni acqua-in-olio
Sorgente: Giornate del Restauro: il programma della tre giorni di Vita Nova
Pietro, peccato essere così distanti..
Ho una conoscente bloggher milanese che si è specializzata in restauro archeologico al DAMS.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, purtroppo queste iniziative sono, anche se a cadenza fissa, piuttosto localizzate. Un altro appuntamento importante per il mondo del restauro è costituito dal Salone di Ferrara, a cadenza annuale tra marzo ed aprile. A settembre si tiene un altro incontro a Firenze, non ricordo se con cadnza annuale o biennale.
Ciao, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie delle dritte Pietro e buona giornata a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona