Una piacevole novità.
Grazie per la pubblicazione, rilancio.
(Riccardo Siano)
In occasione della mostra ‘Mito e Natura, dalla Grecia a Pompei’, in programma dal 16 marzo al 15 giugno, nel sito partenopeo sono state aperte cinque domus.
Saranno infatti visitabili la Casa di Giulia Felice, una grande dama pompeiana che si è inventata una specie di Spa dell’antichità affittando la sua casa per eventi e terme; la Casa di Ottavio Quartione; la Casa della Venere in Conchiglia, chiamata così perché sul fondo del giardino ha un enorme affresco di Venere sdraiata in una conchiglia; la Casa del Frutteto, e la Casa di Marco Lucrezio in via Stabia (da non confondere con quella di Marco Lucrezio Frontone).
View original post 410 altre parole
interessante,si spera che queste aperture non siano solo occasionali; un’altro motivo di rivalutazione dello splendido sito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono ottimista; la gestione dei nostri beni culturali è quantomeno dilettantistica, …
A presto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtoppo hai ragione,buona serata Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona