Van Gogh, nelle sue ricerche e sperimentazioni, ha seguito anche l’espressione artistica giapponese; una mostra sul suo rapporto con la pittura giapponese si è tenuta nel 2012, alla Pinacothèque de Paris, con il titolo Van Gogh, rêves de Japon, ovvero: “Van Gogh, sogni di Giappone”.
Questo articolo ne è una documentazione piuttosto approfondita.
Buona lettura 🙂
La produzione di Vincent Van Gogh fu profondamente influenzata dall’arte giapponese. Vediamo un confronto con alcune opere significative.
Sorgente: Il Giappone secondo Vincent Van Gogh | Finestre sull’Arte
gran bell’articolo,grazie per averlo suggerito.
ciao Pietro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Ho scoperto un lato di Van Gogh per me inedito. Non sono molto afferrata in arte, ma ho avuto la fortuna di visitare sia il Louvre che il museo D’Orsay e ne sono rimasta affascinata. Nel museo di D’Orsay ci sono diverse sue opere d’arte e le immagini che vi vedono in giro su internet non gli rendono giustizia. Girando museo ho notato come queste tele di più di un secolo fa, riescono ancora a trasmettere tantissimo ed a far sognare ad occhi aperti i visitatori. Bellissimo articolo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’apprezzamento; condivido la valutazione di Van Gogh, che ritengo uno dei maggiori pittori che si siano espressi.
A presto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona