Mese: aprile 2016
Contadini europei in svendita. Il nuovo report StopTTIP
Pubblicato oggi in 17 Paesi europei il rapporto “Contadini europei in svendita – I rischi del Ttip per l’agricoltura europea” redatto da Friends of the Earth Europe in collaborazione con l’associazione Fairwatch.
Scaricabile in esclusiva dalle pagine del sito di Stop TTIP Italia
Il controverso accordo commerciale TTIP in fase di negoziazione tra l’UE e gli Stati Uniti potrebbe portare al disastro l’agricoltura europea. E’ la conclusione del nuovo rapporto “Contadini europei in svendita – I rischi del Ttip per l’agricoltura europea” redatto da Friends of the Earth Europe e pubblicato in Italia in collaborazione con l’associazione Fairwatch. Il rapporto analizza tutti gli studi più recenti di impatto economico del Trattato di partenariato transatlantico TTIP sul settore agroalimentare europeo, e rivela come il TTIP possa rappresentare per esso una vera e propria minaccia. Il TTIP aumenterà le importazioni dagli Stati Uniti, con un vantaggio per le grandi imprese Usa fino…
View original post 690 altre parole
Arte come musica: l’incontro tra Vasilij Kandinskij e Arnold Schönberg | Finestre sull’Arte
Kandinskij e la musica, il suo rapporto con Schhonberg, grande innovatore. Il loro rapporto è stato significativo per entrambi, e per l’arte all’inizio del XX secolo.
L’arte di Vasilij Kandinskij, primo artista astratto della storia, deve molto alla musica di Arnold Schönberg: ecco come si sviluppò il rapporto tra i due grandi artisti.
Sorgente: Arte come musica: l’incontro tra Vasilij Kandinskij e Arnold Schönberg | Finestre sull’Arte
Černobyl’ 26 aprile 1986
Trent’anni fa … pochissimi … eppure è stato dimenticato, oppure fatto cadere nell’oblìo.
Grazie per la pubblicazione.
Sisohpromatem (Marco Vignolo Gargini)
http://www.link2universe.net/2014-01-10/galleria-fotografica-della-storia-del-disastro-di-chernobyl/
https://www.youtube.com/watch?v=HLL8ZpeGV5s
Il 26 aprile 1986 alle ore 1:23:40 esplose il reattore numero 4 della Centrale nucleare V.I. Lenin di Černobyl’: durante il test di sicurezza, già effettuato con successo sul reattore numero 3, furono violate tutte le regole di procedura, il risultato fu che si ebbe un aumento della potenza e conseguentemente della temperatura del nocciolo del reattore numero 4 della centrale, causando la scissione dell’acqua di refrigerazione in idrogeno ed ossigeno a pressioni così elevate da provocare la rottura delle tubazioni del sistema di raffreddamento del reattore. Il contatto e l’interazione dell’idrogeno e della grafite incandescente delle barre di controllo con l’aria innescò una fortissima esplosione e lo scoperchiamento del reattore. Fin qui la cronaca nuda e cruda dell’incidente, che potrete trovare con più dettagli alla pagina di wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl’.
A trent’anni di distanza si torna a parlare di ciò che accadde in quella lontana zona dell’Ucraina…
View original post 201 altre parole
Stucco e stuccatura su legno – Restauro di beni culturali.
Lo stucco è un ammasso morbido e malleabile che si utilizza per chiudere piccole lacune e microfessure, onde ottenere un’omogeneità superficiale essenziale per avere un effetto esteticamente uniforme. Lo stucco e la stuccatura su opere lignee. È composto di tre componenti, un inerte, un legante, e pigmenti; se lo si diluisce diventa utilizzabile anche come … Continua a leggere Stucco e stuccatura su legno
Sorgente: Stucco e stuccatura su legno – Restauro di beni culturali.
Vocidallestero » Stiglitz: Per la Gran Bretagna meglio il Brexit del tossico TTIP
Stiglitz è un economista, non un politico; tuttavia le sue analisi ci aiutano a definire meglio quale possa essere la portata del TTIP se viene firmato.
Il sito di Russia Today riporta l’intervento di Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia, a un seminario organizzato dal Labour a Londra su temi economici. Il rischio posto dal TT…
Sorgente: Vocidallestero » Stiglitz: Per la Gran Bretagna meglio il Brexit del tossico TTIP
[L’Aedo Sproloquia] Media Library Online: la Biblioteca Digitale
Una interessante possibilità, per chi legge anche in formato digitale.
Condivido volentieri, grazie.
Introduzione In occasione della giornata del libro voglio parlarvi di un servizio online che trovo estremamente interessante e funzionale, sopratutto per le persone che si sono convertite alla lettura su e-reader. Buona lettura!
View original post 569 altre parole
La “Trilateral Commission”, l’elite della massoneria mondiale si riunisce a Roma dopo 33 anni | La verità di Ninco Nanco
Si riparla di massoneria, dopo che per decenni ce ne hanno “nascosto” la presenza, spingendoci a credere che fosse “finita” con la P2, ritorna, con il riconoscimento dei nostri politici.
Anche se lo leggo con qualche giorno di ritardo, questo articolo è uno dei pochi che siano stati pubblicati.
Dal 15 al 17 aprile la Commissione Trilaterale riunisce il suo congresso annuale in un hotel di Roma. Sono passati ben 33 anni dall’ultima volta in Italia,
Vocidallestero » The Guardian: La Commissione Europea Vuole Rinnovare la Licenza per l’Uso del Glifosato (il diserbante “probabilmente cancerogeno”)
Quando ad essere in gioco sono gli interessi economici delle multinazionali, si trova sempre qualcuno, nei veri governi, a dare una mano, anche se a farne le spese sono i popoli delle varie nazioni. È un caso in cui il parere dell’OMS non conta.
Un documento trapelato dalla Commissione Europea ed esaminato dal Guardian mostra come l’organo europeo abbia in programma di rinnovare la licenza per l’uso del glifosato, il diserbante…
Il 25 aprile. Guardando al 7 maggio
Ordine del giorno approvato all’unanimità al Congresso della sezione ANPI “Giordano Sangalli”.
Contro i trattati di libero scambio, per la sovranità e l’autodeterminazione dei popoli.
Gli autoritarismi si manifestano sotto forma di ridotta o annullata sovranità dei popoli. A livello nazionale sempre più il Parlamento si sta riducendo a mero ratificatore delle scelte di governo, ma in questa era di esplosione del liberismo, rischi più grandi incombono a livello sovranazionale.
Gli strumenti tramite cui questa tendenza si fa strada sono i cosiddetti “Trattati di libero scambio” come il CETA, il TTIP e il TISA che porteranno sempre più ogni parlamento ad essere nei fatti esautorato da ogni sostanziale potere decisionale.
Strumenti tramite i quali i poteri forti dell’economia e della finanza negli ultimi decenni puntano chiaramente a fare in modo che si giunga ad uno stadio in cui il potere passi definitivamente dagli Stati sovrani nelle loro mani […].
Per…
View original post 87 altre parole