Torino, i cambiamenti sociali, la crisi: non se ne parla, né scrive, molto.
Questo articolo è piuttosto interessante per descriverci l’evoluzione e la situazione attuale, a noi, che siamo lontani … e non la conosciamo.
di Maurizio Pagliassotti (*) Per raccontare questa storia è necessario partire dalle parole di un giornalista vero, forse il migliore che Torino abbia avuto, pubblicate sul settimanale “D di […]
Sorgente: Dieci anni dopo le Olimpiadi del 2006, #Torino festeggia la voragine
Francamente Pietro, vista la lunghezza e la ricchezza dei dati fatico a leggere il pezzo tutto di un botto, ma la penna di Maurizio Pagliassotti mi ha affascinato per la limpidezza del narrato, la chiarezza e la fluidità.
Incuriosita non andato a cercarmelo ( ne ignoravo l’esistenza) ed ho scoperto che ha scritto per un giornale del quale conosco il valore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento che apprezzi. Si, l’articolo è lungo; di solito scarico il formato e-book, che concedono, e lo leggo con calma.
Ciao, Marzia, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Errata corrige
“sono andata”
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
un bollettino di guerra è forse meno terribile …
che tristezza vivere in un mondo siffatto
sprechi e ruberie, malavita e politica …
ciao Pietro …
😦 😦 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Claudio
"Mi piace"Piace a 1 persona