Anna Lombroso per il Simplicissimus
Si, d’accordo, è mal posto, si, d’accordo, è riduttivo, si, d’accordo, ha finito per avere finalità più simboliche che concrete. Ma prima di tutto sarebbe giusto riconoscere al referendum sul sistema di autorizzazioni delle attività di trivellazione al largo delle coste italiane il significato non marginale di aver rivelato una volta di più la natura di questo ceto dirigente, che combina l’indole a prestarsi senza risparmio a tutela di rendite, interessi privati, lobby affaristiche sperando che il fidanzamento prenda la forma di in matrimonio in comunione di beni, privilegi, posizioni inviolabili, con un irriducibile istinto autoritario, che si esprime con l’invito all’astensione, oggi esplicito, dopo che era stato invece obliquo, legittimato come manifestazione di maturità e espressione del raggiungimento di standard occidentali auspicabili per uniformarsi alla cultura imperiale, promosso grazie a riforme finalizzate a cancellare rappresentanza e partecipazione.
Purtroppo questa considerazione vale per chi vuole…