Trent’anni fa … pochissimi … eppure è stato dimenticato, oppure fatto cadere nell’oblìo.
Grazie per la pubblicazione.
Sisohpromatem (Marco Vignolo Gargini)
http://www.link2universe.net/2014-01-10/galleria-fotografica-della-storia-del-disastro-di-chernobyl/
https://www.youtube.com/watch?v=HLL8ZpeGV5s
Il 26 aprile 1986 alle ore 1:23:40 esplose il reattore numero 4 della Centrale nucleare V.I. Lenin di Černobyl’: durante il test di sicurezza, già effettuato con successo sul reattore numero 3, furono violate tutte le regole di procedura, il risultato fu che si ebbe un aumento della potenza e conseguentemente della temperatura del nocciolo del reattore numero 4 della centrale, causando la scissione dell’acqua di refrigerazione in idrogeno ed ossigeno a pressioni così elevate da provocare la rottura delle tubazioni del sistema di raffreddamento del reattore. Il contatto e l’interazione dell’idrogeno e della grafite incandescente delle barre di controllo con l’aria innescò una fortissima esplosione e lo scoperchiamento del reattore. Fin qui la cronaca nuda e cruda dell’incidente, che potrete trovare con più dettagli alla pagina di wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_%C4%8Cernobyl’.
A trent’anni di distanza si torna a parlare di ciò che accadde in quella lontana zona dell’Ucraina…
View original post 201 altre parole
Quanto tempo è passato, sembra ieri.
Buongiorno Pietro e buon Martedì..
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ce ne stiamo dimenticando …
Buon giorno Nico, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
come passa il tempo … l’importante è non dimenticare con cosa stiamo “giocando” …
ciao Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già … ciao Claudio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che giornata, e poi che periodo! L’insolita sensazione di un pericolo invisibile. Ed è ancora lì che brucia …
"Mi piace"Piace a 1 persona
già …
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona