I senatori statunitensi hanno ben compreso lo scopo del TTIP e sollecitano tipologie di accordi che consentano ai produttori americani di esportare in modo massiccio sul mercato europeo di cui, giustamente, stanno perdendo quote.
Un aspetto questo che i nostri amminiistratori stanno dimenticando: il libero commercio, senza controlli e verifiche di qualità, penalizzerebbe moltissimo i nostri prodotti (italiani ed europei).
La Commissione del Senato USA per Agricoltura, Alimentazione e Beni Forestali indica al proprio ambasciatore Michael Froman la linea da tenere per le trattative sul TTIP in materia agroalimentare. …
Io abolirei la globalizzazione alimentare.
"Mi piace"Piace a 2 people
Condivido, ma dovremo impegnarci … per riuscire a farlo in modo massiccio e non per qualche articolo che possiamo reperire a km 0 ;).
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il problema non sono tanto le merci (anche se la nostra agricoltura viene penalizzata)
il problema sono i trattamenti con gli agenti chimici che da noi son vietati e da loro no
oltre che economico è un serio problema di sicurezza alimentare …
e che le multinazionali vadano afff…………………. !!!
ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, a questo aspettoè connesso anche la qualità produttiva, che non dipende solo dall’uso dei pesticidi, ma anche dall’imposizione di prodotti che hanno uno standard di lavorazione molto basso; inoltre ci costringerebbero anche all’uso massiccio di ogm: è questo è un altro problema, che ci porta alla perdita della diversità dei prodotti.
Ciao, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il tutto si riassume nello slogan
minor qualità e massimo profitto (per loro)
buona anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"