La storia del collezionista Giuseppe Ricci Oddi, che donò alla città di Piacenza la sua raccolta senza chiedere niente in cambio: oggi è uno dei musei più importanti d’Italia.
La storia del collezionista Giuseppe Ricci Oddi, che donò alla città di Piacenza la sua raccolta senza chiedere niente in cambio: oggi è uno dei musei più importanti d’Italia.
grazie a persone come Ricci Oddi importanti opere possono esser contemplate da tutti, una decisione oculata e altruista, molto meglio che farle finire all’asta comprate nuovamente da privati che non le prestano neppure in mostre importanti e di cui si perde traccia e ricordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Daniela..
Ce ne fossero..
Quel sito, carissimo Pietro, è una miniera: ogni volta che ci vado rischio un capogiro tanta è l’arte che vi ammiro.
Mi son pure andata a cercare Mareggiata di Giorgio Belloni, il Cavallo bianco al sole di Beppe Ciardi e Il Bosco di montagna di Stefano Bruzzi…
Un tempo avrei preferito il primo, ma ora ti che l’ultimo con quei colori autunnali è stupefacente..
"Mi piace"Piace a 2 people
Errata corrige
” ti dico”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata/notte 😦
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono contento che piaccia
"Mi piace""Mi piace"
Caro Pietro sai sempre mettere in evidenza notizie o articoli estremamente interessanti come in questo caso. Grazie. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Isabella … Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona