Secondo appuntamento con il TAG quote challenge, qui il primo; ringrazio nuovamente sabri090683 del blog Musica e parole per avermi invitato.
Le regole:3 giorni (non necessariamente consecutivi);
3 citazioni;
3 nomine.

Il secondo argomento è l’approccio alla vita, come cerchiamo di comportarci, quali siano le linee guida, in altre parole, in nostro modello o, per gli anglofili, way of life.
Il primo intervento:
Una trottola, messa velocemente in movimento, mantiene il suo centro sempre pieno di calma: allo stesso modo, la calma interiore rende possibile una grande forza nell’azione. L’occhio del ciclone è sempre in pace. Calma e azione possono rappresentare la stessa cosa. Solamente quando noi manteniamo il punto e fondiamo mente e corpo, possiamo avere le maggiori possibilità, anche quando siamo impegnati. Conserva la mente calma e sarai capace di esprimerti al meglio delle tue possibilità: anche quando si presenterà un’emergenza, quando avrai da fronteggiare compiti molto importanti.
È di Toichi Tohei, dal libretto “Detti di ki”
Il secondo:
Quant’è bella giovinezza,
Che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non v’è certezza
rinascimentale, è di Lorenzo de’ Medici. Riprende il carpe diem latino, cogli l’attimo, vivi ora che non sai che cosa può accadere domani.
Il terzo:
Cosa vuoi che sia qualche goccia di sangue o un osso rotto una volta ogni tanto? … non riuscivo a tener fermi i pensieri, e nemmeno i piedi. Bastava che vedessi qualcosa (…), ed ero già partita senza pensarci due volte. La voglia di esplorare ce l’ho nel sangue. (Edith Pattou)
Le nomine: come nel primo post, le salto essendo passato troppo tempo dalll’avvio del gioco e la mia risposta. Chi volesse cimentarsi e divertirsi, è il benvenuto.
Alla prossima 🙂
Mi piace:
Mi piace Caricamento...