Ringrazio Claudio per avermi invitato a questo gioco ed il blog Aspiranterunner … che lo ha ideato.
Una breve premessa, leggere mi è sempre piaciuto, dai fumetti a sette-otto anni (quasi sempre prestati, o recuperati) ai primi libri scolastici e non. Ho letto di tutto, saggi, testi filosofici, di economia, scritti politici, fantascienza, fantasy, … per anni tutti i libri che trovavo li leggevo; alle medie superiori, spesso saltavo le lezioni che non mi piacevano, rifugiandomi nella biblioteca scolastica, piuttosto fornita.
Con il lavoro, e la quotidianità, la lettura è stata relegata ad una.due ore prima di addormentarmi: leggo a letto, e non mi addormento. Leggo sia il formato cartaceo che digitale, trovando quest’ultimo più comodo per la gestione tecnica della pratica.
Le regole del tag
- Utilizzare la foto originale del tag.
- Taggare l’autore del blog, Aspiranterunner (vedi sopra) e ringraziare il blog che vi ha nominato.
- Rispondere alle tre domande e consigliare 3 libri da leggere possibilmente, motivando la scelta.
- Nominare, 5 blog.
Le domande:
Quale libro ti ha lasciato, più di ogni altro, qualcosa dentro che non dimenticherai mai?
Uno che ha contribuito molto alla mia formazione è di Lucien Séve: Marxismo e teoria della personalità; altri ne sono seguiti, di Marx, Bakunin, alcuni hanno più peso di altri, ad esempio Costituzione e lotta di classe di H. J. Krahl e In nome della necessità di J. P. Malrieux.
Hai un autore preferito. Se sì, quale?
Sono vari, ovvio, ne cito alcuni: Philip K. Dick, Ursula K. Le Guin, Marion Zimmer Bradley, e tantissimi altri, soprattutto emergenti.
Se presti un libro e non te lo restituiscono, cosa fai?
erco di farmelo restituire, ma senza impegnarmi troppo; ne ho lasciati moltissimi in giro da amici o ex, e spesso me ne sono rimasti non miei. Il libro è un bene viaggiante, ed è utile sia così: più la cultura circola, maggiore sarà la nostra crescita personale.
Consigli di lettura:
Non ritengo corretto suggerire: la scelta deve essere personale, mi limito a sottolineare i tre libri che ho citato e suggerisco di rivolgersi agli autori emergenti, si possono trovare delle vere chicche. Il mondo dell’autoproduzione, tra tante righe di scarsa qualità, comprende anche libri molto interessanti.
E ora le nominations:
Salto questo passaggio, sono molto in ritardo con la partecipazione ed ho perso il filo dei partecipanti, rischierei di originare dei doppioni, per cui evito.
Buon proseguimento a tutti.