Le origini del ciclismo nei disegni di Toulouse-Lautrec, appassionato anch’egli al nuovo mezzo di trasporto che si stava mettendo a punto nella sua forma moderna alla fine del XIX secolo.
Henri de Toulouse-Lautrec fu un grande appassionato di ciclismo. In questo articolo vediamo alcuni dei suoi lavori in cui si celebra questo sport.
Sorgente: Arte e sport. Il ciclismo secondo Henri de Toulouse-Lautrec | Finestre sull’Arte
Ignoravo che Toulouse-Lautrec amasse questo sport..
Ora vado al link.
Bravo Pietro, bel sito quello!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Caspita, questo tuo articolo mi era sfuggito, e pensare che sono un ammiratore del grande de Toulose Lautrec, arte che posso solo ammirare e non possedere, ad un asta di Sotheby’s di qualche anno fa non riuscii ad aggiudicarmi la litografia di “La Goulue” del 1891, fu venduta poi a 150.000 euro, cifra fuori dal mio badget per quest’opera …peccato!!
Grazie Pietro per queste tue dritte….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così Nico … anche a me piace moltissimo Toulose-Lautrec, a sono contento che l’articolo ti piaccia.
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona