Canterano, secolo XVIII: restauro.

canterano, fine dei lavori.

Interventi di restauro eseguiti su un canterano di proprietá del Museo Ugonia di Brisighella. Il canterano, risalente al XVII secolo, é realizzato in noce con intarsi di tipo certosino sui montanti laterali anteriori, i cassetti placcati con essenza di ulivo. Strutturalmente si denota l’assenza di un telaio portante, le tavole costituenti le fiancate sono tenute … Continua a leggere Canterano, secolo XVIII: restauro

Sorgente: Canterano, secolo XVIII: restauro – Restauro di beni culturali.

Pubblicità

Autore: Pietro Barnabe'

Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.

11 pensieri riguardo “Canterano, secolo XVIII: restauro.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: