Per tutti coloro che non se la sentono di abbandonare il sistema operativo windows, ma vogliono provare o utilizzare software libero,
linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciato TheOpenDVD Edizione Italiana 16.07, raccolta di programmi open source per Windows della migliore qualità. Sono disponibili per il download all’indirizzo:
http://linux.studenti.polito.it/
I programmi sono stati accuratamente selezionati per assicurare stabilità, facilità d’uso, un’installazione e rimozione pulita dal computer. È incluso anche dell’utile materiale aggiuntivo relativo ai programmi forniti: manuali, guide ed esercitazioni.
TheOpenDVD 16.07 include i seguenti 72 programmi organizzati in 8 categorie tematiche:
– Ufficio: AbiWord 2.8.6, FreeMind 1.0.1, GanttProject 2.7.2, GnuCash (2.6.13), KompoZer 0.8b3, LibreOffice 5.1.4, PDFCreator 2.3.1, Scribus 1.4.6, SumatraPDF 3.1.1.
– Internet: FileZilla 3.19.0, Firefox 47.0.1, Free Download Manager 3.9.7, Linphone 3.9,1, Pidgin 2.11.0, PuTTY 0.67, RSSOwl 2.2.1, SeaMonkey 2.40, Thunderbird 45.1.1, TightVNC 2.7.10, Tribler BitTorrent 6.5.2, Vuze (Azureus) 5.7.2.0, WinHTTrack 3.48.22, WinSCP 5.7.7.
– Grafica: Album Shaper 2.1, Blender 2.77a, Dia 0.97.2, The GIMP 2.8.16, Inkscape 0.91.1, Open Clip Art Library 2.0.
– Multimedia: Audacity 2.1.2, Avidemux 2.6.12, CamStudio 2.7r316, CDex 1.81, GNU solfege 3.23.4, InfraRecorder 0.53, MuseScore 2.0.3, TuxGuitar 1.3.2, VLC 2.2.4, VLMC 0.1.0, Zinf 2.2.1.
– Scientifici: CaRMetal 3.8.3, GraphCalc 4.0.1, Maxima 5.38.1.
– Educativi: Celestia 1.6.1, E-Toys 5.0, Geogebra 5.0.253.0, Guido Van Robot 4.4, NASA World Wind 1.4, Stellarium 0.14.3, Tux of Math Command 2.0.3, Tux Paint 0.9.22, Tux Typing 1.8.1.
– Giochi: Connectagram 1.2.1, Enigma 1.21, FreeCiv 2.5.4, FreeCol 0.11.6, LBreakout2 2.4.1, Neverball 1.5.4, Sokoban YASC 1.629, SuperTux 0.4.0, Battle for Wesnoth 1.12.6, WinBoard 4.8.0.
– Utilità: 7-Zip 16.02, ClamWin 0.99.1, Ghostscript 9.19, GTK+ 2.24.10, MD5summer 1.2.0.5, Notepad2 4.2.25, Notepad++ 6.9.2, Really Slick Screensavers 0.2, SciTE 3.6.6-66), Workrave 1.10.1.
È possibile consultare online i contenuti della nuova versione all’URL:
http://www.theopendvd.it/ (si consiglia l’utilizzo di Firefox).
È permesso e incoraggiato l’uso e la copia di tutto il materiale distribuito da linux@studenti così come definito dalle rispettive licenze di utilizzo. linux@studenti esiste grazie all’attività per lo più volontaria degli studenti del Politecnico di Torino.
linux@studenti – http://linux.studenti.polito.it/
Centro di Competenza sull’Open Source e sul Software Libero del Politecnico di Torino “open@polito” – http://open.polito.it/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...