Dove dormiva un signore del Rinascimento? L’alcova del duca Federico da Montefeltro | Finestre sull’Arte

Un’opera bella, ritrovata nel corso del tempo e restaurata, ora fruibile dal pubblico.

L’alcova del duca Federico da Montefeltro è una rarissima opera che faceva parte degli originari arredi quattrocenteschi del Palazzo Ducale di Urbino.

Sorgente: Dove dormiva un signore del Rinascimento? L’alcova del duca Federico da Montefeltro | Finestre sull’Arte

Pubblicità

Pressenza – Post Neoliberismo. Dal Latinoamerica un antipasto di quello che avverrà

Piuttosto inquietante e particolareggiata questa analisi della situazione mondiale attuale e qualche ipotesi di sviluppi futuri non condivisibili, ma possibili.

I recenti avvenimenti in Latinoamerica, dall’elezioni di Macri in Argentina alla destituzione di Dilma in Brasile, sono un antipasto del nuovo scenario mondiale che si sta profilando. Dopo il fallimento del neoliberismo, dichiarato dallo stesso FMI, (http://www.pressenza.com/it/2016/06/il-fmi-ammette-che-il-neoliberismo-ha-fallito) assistiamo ad una avanzata delle “Corporations” su tutto e a tutti i costi, in primo luogo con la […]

Sorgente: Pressenza – Post Neoliberismo. Dal Latinoamerica un antipasto di quello che avverrà

Terremoto, satira e coda di paglia

Un ottimo intervento sul dibattito inerente le vignette di hebdo. Condividendone appieno il contenuto, lo rilancio.

SempreAdelantando

“A questo punto, la mia curiosità è infinita: cosa scriverai, se dovessi farlo, in risposta alle vignette di Charlie Hebdo, anche se ti senti incazzato nero?”
Così mi sono sentito chiedere da un conoscente. Dopo non poca riflessione, questa è stata la mia risposta:
Qualcuno, non ricordo chi, diceva: impara a rispettare te stesso, se vuoi che ti rispettino gli altri.  Noi italiani non l’abbiamo ancora imparato a rispettare noi stessi: tutti i giorni ne abbiamo prova. Non ultime sono state le notizie per quanto riguarda i crolli nelle zone del terremoto, certo la giustizia dovrà essere a mettere i punti fermi e stabilire la verità. Ma
quel che ci appare adesso è il solito copione trito e ritrito,spaccato poco piacevole della nostra società, fatto di connivenze, omissioni, corruzione,elevato a stile di vita.
 In una zona ritenuta a grosso rischio sismico è venuta all’aria tutta la palude puzzolente di interessi…

View original post 291 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: