Restauratori di Beni Culturali da 22 anni in cerca di Tutela

Una cronistoria dettagliata e precisa sui passaggi che hanno portato all’emanazione del bando per la qualifica di restauratori.
Purtroppo l’iter, dopo 22 anni, non è ancora stato completato, anzi ha subito almeno un rinvio.
Nel frattempo le amministrazioni pubbliche si rivolgono ad associazioni di volontariato per la manutenzione dei beni culturali, contravvenendo a quanto stabilisce il dlgs 42-04 Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Grazie per questa pubblicazione, la rilancio.

Contafili - Arte e Restauro

urloVa ricordato in primis che l’ iter normativo di modifica dell’art. 182 risale al lontanissimo 1994, ossia da 22 anni in transito con i restauratori sospesi in attesa di veder riconosciuta la propria professionalità in un girone infernale senza fine, ignorati, vessati e privati nei loro diritti di esercitare legittimamente la professione, con ovvie e disastrose ripercussioni sul settore lavorativo e sulla vita delle persone.

Per rinfrescare il percorso ad ostacoli della 182, riporto una breve panoramica fino ad arrivare al nuovo ricorso al Tar di Agosto 2016.

La questione della Modifica art. 182 è volta a determinare colui il quale, in base ai titoli ed esperienza professionale, è riconosciuto dallo Stato, Restauratore e Collaboratore di Beni Culturali mediante procedura di selezione pubblica, ed in esito, inserito in un elenco con i nominativi degli idonei abilitati ad operare sui beni culturali, suddiviso per settori di competenza

Il percorso dell’iter dal 1994 ad oggi…

View original post 2.303 altre parole

Pubblicità

una premessa sulla pericolosità degli attacchi di tarli o altri insetti xilofagi.

Continua il recupero dei post tecnici sul blog dedicato al restauro.

Gli insetti xilofagi a volte rappresentano problematiche estetiche ma non di pericolosità alla tenuta strutturale delle opere lignee.

Sorgente: una premessa sulla pericolosità degli attacchi di tarli o altri insetti xilofagi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: