Storia della critica d’arte: l’iconologia di Erwin Panofsky | Finestre sull’Arte

Un nuovo articolo sulla storia della critica dell’arte:

Erwin Panofsky è considerato il fondatore della disciplina dell’iconologia. Esaminiamo alcuni aspetti del suo contributo alla storia dell’arte in questo articolo.

Sorgente: Storia della critica d’arte: l’iconologia di Erwin Panofsky | Finestre sull’Arte

Pubblicità

“Five steps to a dream”: gli incontenibili sogni di Zino tra sfere poliviniliche e stampe 3D | Finestre sull’Arte

‘Five steps to a dream’ è l’ultima impresa artistica di Luigi Franchi detto Zino, interessante artista contemporaneo che qui sviluppa il tema del sogno.

Sorgente: “Five steps to a dream”: gli incontenibili sogni di Zino tra sfere poliviniliche e stampe 3D | Finestre sull’Arte

Aspettando i like: vivere l’era post-internet nell’arte | Finestre sull’Arte

Internet, la rete, i social network comportano delle modifiche nella visione artistica sia di chi la genera che dei suoi fruitori. Sarà la nuova frontiera? Quali evoluzioni vedremo?

In che modo l’era post-internet sta influenzando l’arte, soprattutto quella prodotta in rete? Lo vediamo in questo articolo.

Sorgente: Aspettando i like: vivere l’era post-internet nell’arte | Finestre sull’Arte

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: