Pressenza – Trattato CETA e acqua: un documento per approfondire

Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha reso pubblica la versione definitiva (scaricabile al seguente link in italiano e inglese) del documento “CETA e Acqua” predisposto dalla Rete Europea per l’Acqua e Food&Water Europe. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento agli attivisti europei in vista della prossima approvazione del trattato CETA da parte del Parlamento […]

Sorgente: Pressenza – Trattato CETA e acqua: un documento per approfondire

Pubblicità

Pressenza – Guerra Siria: Ferma accusa Arcivescovo di Aleppo a governi e media occidentali

Una voce autorevole, a menoché non si voglia immaginare che l’arcivescovo cristiano-maronita di Aleppo sia al soldo di Putin, che smentisce la descrizione mediatica che ci viene propinata sulla situazione siriana, in particolare di Aleppo, che ci raccontano sia quotidianamente distrutta dai bombardamenti russo-siriani.

Straordinaria denuncia dell’Arcivescovo di Aleppo che spiega come la guerra in Siria, non sia più soltanto una guerra civile bensì, il fronte caldo di una vera e propria guerra mondiale per procura, scatenata dai governi occidentali, Usa e Europa in prima fila.

Sorgente: Pressenza – Guerra Siria: Ferma accusa Arcivescovo di Aleppo a governi e media occidentali

Io personalmente voterei “NO”. 

Troppo simpatico questo post, non posso frenarmi dal reblog ;).
Votare no non ci riporterà le speranze degli anni ’60-’70, ma ci aiuterà a non sprofondare nel baratro che si propsetta possa aprirsi ;).

Tapparella 2.0 -The Bikepunk Experience



Di solito non tratto temi politici qui sopra, ma stavolta mi vedo.costretto a girarvi questo post che rimbalza per il web da stamattina.

Renzi ha detto che se vince il NO si torna indietro di 30 anni:

Splendido!

Nel 1986…

– giravano le alfa 75

– non esistevano i contratti cococo, progetto, jobact, da dipendente a partita iva, voucher, …

– si andava in pensione ad una età decorosa

– c’era l’articolo 18 e le tutele per il lavoratore

– Ramazzotti vinceva il festival di Sanremo (sempre meglio di uno uscito da Amici della De Filippi)

– la benzina costava £1.258 tradotto in €0,65 al litro

– non c’erano suv tra le palle

– c ‘erano tanti concorsi per i posti pubblici

– la rai mandava in onda film in prima visione e trasmissioni senza interruzioni di pubblicità

– non c’era il ticket nella sanità pubblica

– le parti politiche…

View original post 67 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: