Aggiornamenti:
- nuovi talk: Gian Luca Rubini: “Consapevolezza digitale e free/open-source software: esistono delle attinenze?”
- la Astrofili Anonimi Ltd. presenta “The dark side of the Sun: Linux e l’astrofotografia” Soluzioni sovraingegnerizzate per passare il tempo in attesa che sia notte. “No no: faremo SCIENZA!”, commentano gli anonimi, cercando di giustificarsi nel caso non funzioni alcunché.
- saranno presenti anche i makers di RaspiBO.
- oltre ai consueti talk, sono previsti due edit-a-thon a tema, Wikipedia e OpenStreetMap e due workshop gestiti da studenti del Belluzzi.
Tutti i dettagli su: http://erlug.linux.it/linuxday/2016/
a domani!
linus mi affascina da anni…buondì pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dal 2004 lo uso come unico sistema operativo; superata la fase iniziale (installazione, ora molto più semplice, ed il primo approccio) è molto intuitivo, ammiccante (user-friendly), e meno capriccioso di windows o macosx.
Buon fine settimana viki 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi devo decidere…appena ho un po’ di tempo. ciao pietro , buon WE anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona