Molto interessante questo articolo.
Lo sviluppo tecnologico può essere accessibile a tutti, se lo si vuole, oltre che di aiuto a chi ne necessitasse.
Contribuisce all’eguaglianza tra individui quando non è fimalizzato al profitto di pochi ed utilizza sistemi e software aperti.
Al Festival della Tecnologia e dell’Innovazione di Settimo Torinese abbiamo incontrato Joel Gibbard, ingegnere fondatore diOpen Bionics, start-up britannica che produce e vende mani bioniche.
Joel Gibbard, ph: Guardian
La mano umana è uno strumento estremamente complicato, l’elemento che distingue davvero l’uomo dall’animale. Al giorno d’oggi circa 2 milioni di persone nel mondo necessitano di arti artificiali, che sono però molto costosi (un braccio bionico può arrivare a costare 100.000 euro) e difficili da fabbricare. In particolare è molto difficile che chi abita nei Paesi in via di sviluppo possa permettersi un oggetto del genere, che permetterebbe all’amputato di vivere una vita normale e migliorare la propria percezione di sé.
A 17 anni Joel decide di costruire la sua prima mano robotica, che in seguito perfezionerà all’università. Il video del progetto viene messo online, e testato per la prima volta “dal vivo”, aprendo un vaso…
View original post 541 altre parole
Ciao avevo già avuto modo di scrivere sulle protesi a basso costo ti invio a leggere http://wp.me/p1feEM-nB ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del link.
A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Figurati .
pensa che il costo del device che fa muovere l’arto ( in questo caso raspberry pi) è inferiore ai 40 euro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Però quello inglese è motorizzato con Arduino, quindi gestibile in tutti i sensi dal proprietario. Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Anche la raspberry è completamente gestibile, ti garantisco che per utilizzarla non bisogna essere dei geni, io per esempio sto imparando il Python e al momento faccio accendere e spegnere i led collegati alla porta gpio, arduino è tra le mie liste dei desideri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, sono entrambi molto semplici, e, compatibili.
"Mi piace""Mi piace"
Cos’è Arduino, Pietro?
Ignoravo che esistesse un Festival della Tecnologia e dell’Innovazione in Italia..
Sei una fonte di infromazioni continua!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arduino, ed anche rasberry pi sono micro dispositivi programmabili capaci di gestire oggetti meccanici ed elettronici. Possono essere utilizzati come microcomputer aggiungendo le periferiche necessarie ( più il secondo). Costano poche decine di euro.
"Mi piace""Mi piace"
Preciso meglio, arduino https://www.arduino.cc/ si può definire un centro di controllo di macchine meccanico/elettroniche;
rasberry pi https://www.raspberrypi.org/ è un microcomputer.
Come dicevo, entrambi sono integrabili con altri dispositivi e programmabili.
Costi molto contenuti, ed accessibili a tutti.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio Pietro di avermi illuminato quest’angolo per me buio, una delle tante mie ignoranze.
Son felice che la tecnologia venga incontro ai bisogni dell’uomo: son una grande conquista sia Arduino sia Rasberry.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 buona serata
"Mi piace""Mi piace"