Il 5 novembre scorso, Noam Chomsky ha dato una conferenza a Barcellona per l’Università delle Nazioni Unite, sulla globalizzazione e la mobilità. In questi ultimi anni i migranti sul pianeta sono aumentati di più di 200 milioni, per cause ambientali, conflitti armati, miseria, ecc.: questa situazione genera xenofobia, emarginazione, esclusione, miseria. In una sala […]
Chomsky, che ho studiato, è una delle poche certezze della mia vita.
Corro a leggere….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, buongiorno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’analisi che ho letto è lucida e perfetta e mi amareggia il discorso sulla siccità ( le civiltà che si affacceranno sul futuro giocheranno sul ruolo dell’acqua si sa)..
Concordo su quanto asserito relativamente sull’avvento di Trump alla Casa Bianca, ahimè..
E mi fa pensare dolorosamente al divario esistente ( a me ignoro in parte) sull’assorbimento dei migranti così diverso e inversamente proporzionale che crea divario assurdo tra Usa e Giordania, il Libano o la Turchia..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo … A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Chomsky è sempre lucido ed onesto nelle sue analisi, uno dei pochi …
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona