Carta del Restauro per i beni culturali. – Laboratorio di restauro

La Carta del Restauro definisce le linee guida per intervenire nel restauro e nella conservazione dei Beni Culturali. Sin dalla fine del sec. XVIII, si delinea l’esigenza di tutelare i monumenti da distruzioni, danneggiamenti ed alterazioni di vario genere. Nel 1883 si organizzò a Venezia un congresso tra architetti ed ingegneri per dibattere sui temi … Leggi tutto “Carta del Restauro per i beni culturali.”

Sorgente: Carta del Restauro per i beni culturali. – Laboratorio di restauro

Pubblicità

Pressenza – Festival del cinema delle donne in Palestina

Shashat, il Festival delle Donne, lancia il 12 novembre la sua decima edizione nell’ambito di un’iniziativa cinematografica chiamata “Che sarà domani”. Shashat, significa “schermi” in arabo. Si compone di proiezioni, dibattiti, tavole rotonde, workshop. Il festival è in programma dal 12 novembre fino al 11 dicembre in 17 città, due campi profughi e una scuola. […]

Sorgente: Pressenza – Festival del cinema delle donne in Palestina

Pressenza – Trotula de Ruggiero e la straordinaria esperienza della Scuola Medica Salernitana

Trotula de Ruggiero fu la massima autorità della ”Mulieres Salernitanae”, le Dame della Scuola Medica Salernitana, dove la scienziata studiò e insegnò. Precursore in molti campi della prevenzione e dell’igiene, fu autrice di trattati di medicina in campo dermatologico, ginecologico ed ostetrico. La sua figura attraversa il Medioevo inserendosi nell’esigua ma eccezionale lista di donne […]

Sorgente: Pressenza – Trotula de Ruggiero e la straordinaria esperienza della Scuola Medica Salernitana

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: