Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.
Leggi tutti gli articoli di Pietro Barnabe'
8 pensieri riguardo “IL 4 DICEMBRE SI VOTA SULLA COSTITUZIONE, NON SU RENZI”
Ma non si può neanche fare finta che, in base al risultato ottenuto, l’attuale Governo può trarne enorme profitto.
Certo, ma lo trae in quanto vuole applicare un programma liberista sostenuto internazionalmente; la questione è proprio nei termini che la nostra costituzione ha un buon equilibrio tra le cariche dello stato, la nuova proposta assegna un enorme potere al governo, e paradossalmente, anche al senato in quanto ha una decina di soluzione per affossare le leggi.
In pratica sembra fatta apposta per bloccare la legislazione nel caso in cui possano essere eletti “out sider” quali i cinque stelle o un altro leader che attualmente non esiste.
Considerando che avremo una maggioranza alla camere, ed una temporalmente variabile al senato … possiamo immaginare l’impasse che potrebbe crearsi.
Altro aspetto importante è l’avocazione al governo del controllo locale del territorio, dopo aver sospeso le provincie, il ridimensionamento delle possibilità che hanno le regioni porterebbe ad un appiattimento nazionale, in tutti i sensi: la media è sempre al ribasso, specialmente in momenti di crisi e mancanza di volontà di innovazione e rilancio della crescita.
A presto
Renzi e i “suoi” sono stati molto furbi nel proporre una modifica di per se “utile” e ricercata già dai governi passati.. però questo del superamento bicamerale è solo una facciata utile per prendere i voti di chi realmente vuole un cambiamento, tenendo all’oscuro il fatto che, con il sì si perderà buona parte del potere “democratico”a favore di un sistema più centralizzato. e poichè Renzi è un europeista convinto,sappiamo già dove la cosa andrebbe a parare..
Buona Giornata!
Noi lo sappiamo che si vota per la salvaguardia della Costituzione, almeno gli informati, ma è indubbio che il risultato (qualunque questo sia) si abbatterà sulla testa di ognuno di noi, e potrebbe portare sostanziose modifiche al nostro cammino futuro. Questo governo abusivo è alla prova del 9? direi di sì! E spero che gli italiani se lo rammentino al momento di tracciare quella X, anche qualora si prospettasse un nuovo governo tecnico del quale non sentiamo affatto la mancanza. Buona serata.
Ma non si può neanche fare finta che, in base al risultato ottenuto, l’attuale Governo può trarne enorme profitto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ma lo trae in quanto vuole applicare un programma liberista sostenuto internazionalmente; la questione è proprio nei termini che la nostra costituzione ha un buon equilibrio tra le cariche dello stato, la nuova proposta assegna un enorme potere al governo, e paradossalmente, anche al senato in quanto ha una decina di soluzione per affossare le leggi.
In pratica sembra fatta apposta per bloccare la legislazione nel caso in cui possano essere eletti “out sider” quali i cinque stelle o un altro leader che attualmente non esiste.
Considerando che avremo una maggioranza alla camere, ed una temporalmente variabile al senato … possiamo immaginare l’impasse che potrebbe crearsi.
Altro aspetto importante è l’avocazione al governo del controllo locale del territorio, dopo aver sospeso le provincie, il ridimensionamento delle possibilità che hanno le regioni porterebbe ad un appiattimento nazionale, in tutti i sensi: la media è sempre al ribasso, specialmente in momenti di crisi e mancanza di volontà di innovazione e rilancio della crescita.
A presto
"Mi piace"Piace a 2 people
Renzi e i “suoi” sono stati molto furbi nel proporre una modifica di per se “utile” e ricercata già dai governi passati.. però questo del superamento bicamerale è solo una facciata utile per prendere i voti di chi realmente vuole un cambiamento, tenendo all’oscuro il fatto che, con il sì si perderà buona parte del potere “democratico”a favore di un sistema più centralizzato. e poichè Renzi è un europeista convinto,sappiamo già dove la cosa andrebbe a parare..
Buona Giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Che se vince il si saremo pronti ad accettare i diktat del capitale internazionale … ;).
Dobbiamo ostacolare questo progetto.
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Io non sono così d’accordo, ma sono invece d’accprdissimo sul fatto che si vota sulla Costituzione. Non so in quanti saremo così consapevoli, domenica
"Mi piace""Mi piace"
Letto ora …
Concordo …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi lo sappiamo che si vota per la salvaguardia della Costituzione, almeno gli informati, ma è indubbio che il risultato (qualunque questo sia) si abbatterà sulla testa di ognuno di noi, e potrebbe portare sostanziose modifiche al nostro cammino futuro. Questo governo abusivo è alla prova del 9? direi di sì! E spero che gli italiani se lo rammentino al momento di tracciare quella X, anche qualora si prospettasse un nuovo governo tecnico del quale non sentiamo affatto la mancanza. Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata anche a te; vedremo gli sviluppi ;).
A presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona