“Un’opera, per quanto in essa sia grande il numero e la varietà delle cose da raffigurare, non hai mai superato il mio coraggio.” (Rubens)
Pietro Paolo Rubens è un artista fiammingo, nato a Siegen nel 1577 e che ha trascorso circa 8 anni della sua vita proprio in Italia, lasciandosi ispirare da ciò che il nostro Paese aveva da offrire già 4 secoli fa. Il ruolo di Rubens in Italia però è molto più importante di quel che si crede e viene raccontato nella mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco a Palazzo Reale a Milano.
Peter Paul Rubens – Cattura di Sansone (1614-20)
Olio su tela – 118×132 cm
Monaco, Alte Pinakothek, Bayerische Staatsgemäldesammlungen
In mostra non si vedono solo opere di Rubens, ma anche molti quadri di artisti italiani del calibro di Pietro da Cortona, Bernini e Luca Giordano: solitamente si usa un grande…
View original post 822 altre parole