Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.
Leggi tutti gli articoli di Pietro Barnabe'
8 pensieri riguardo “PARTE LA BATTAGLIA PER ABOLIRE IL JOBS ACT”
per questo il prode da pontassieve vuole le elezioni presto: solo che non lo capisco davvero. le perderà prima del No al job act-vedi l’inciucio governatore campania che non gli è riuscito!
Al di là delle accuse rivolte al prode di Pontassieve di favorire le lobby, carissimo Pietro, vorrei capire perchè questo jobs act sarebbe così deleterio visto che ha abolito la tipologia del contratto di co.co.pro.?
Forse mi son persa qualche passaggio..
Forse non c’è una via d’uscita alla cronica mancanza di lavoro in Italia…
Ha ridotto notevlmente il costo le lavoro, in altre parole i lavoratori dipendenti ora si possono assumere a 7-800 € mensili con contributi irrisori (fino ad un anno fa il costo di un dipendente si aggirava sui 25.000 euri annui, ora costa meno di 18.000), in questo modo le piccole eimrese non sono più competitive, oppure abbassano i prezzi al punto che il titolare artigiano non riesce a pagarsi alcuna forma di stipendio.
Regolarizza l’uso dei voucher per i pagamenti (in nove mesi ne sonostati acquistati per un paio di centinaia di milioni), il che sostituisce i co.co.pro, con ancor meno garanzie per il lavoratore.
Moltissime aziende hanno licenziato i lavoratori per riassumerli con il jobs act, pagandoli in questo modo il circa 40% in meno.
Pero ora non aggiungo altro;
ciao
per questo il prode da pontassieve vuole le elezioni presto: solo che non lo capisco davvero. le perderà prima del No al job act-vedi l’inciucio governatore campania che non gli è riuscito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si … mi sembra che non abbia possibilità, … per ora …
ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ne ha più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ma … a volte ritornano 😉
ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al di là delle accuse rivolte al prode di Pontassieve di favorire le lobby, carissimo Pietro, vorrei capire perchè questo jobs act sarebbe così deleterio visto che ha abolito la tipologia del contratto di co.co.pro.?
Forse mi son persa qualche passaggio..
Forse non c’è una via d’uscita alla cronica mancanza di lavoro in Italia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha ridotto notevlmente il costo le lavoro, in altre parole i lavoratori dipendenti ora si possono assumere a 7-800 € mensili con contributi irrisori (fino ad un anno fa il costo di un dipendente si aggirava sui 25.000 euri annui, ora costa meno di 18.000), in questo modo le piccole eimrese non sono più competitive, oppure abbassano i prezzi al punto che il titolare artigiano non riesce a pagarsi alcuna forma di stipendio.
Regolarizza l’uso dei voucher per i pagamenti (in nove mesi ne sonostati acquistati per un paio di centinaia di milioni), il che sostituisce i co.co.pro, con ancor meno garanzie per il lavoratore.
Moltissime aziende hanno licenziato i lavoratori per riassumerli con il jobs act, pagandoli in questo modo il circa 40% in meno.
Pero ora non aggiungo altro;
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Caspita…devo approfondire.
Ti ringrazio
"Mi piace"Piace a 1 persona
A presto
"Mi piace""Mi piace"