Materiali lapidei: pietre e stucchi. – Laboratorio di restauro

materiali lapidei, viso

Nuova aggiunta nell’opera di ricostruzione del blog dedicato al restauro. Gli articoli li accorpo ed organizzo per argomento, anche se risultano piuttosto lunghi.

I materiali lapidei: pietra, cotto, stucchi, malte ed intonaci. Ogni volta che interveniamo per la manutenzione o il restauro di edifici, monumenti o inserti architettonici lavoriamo su materiali lapidei. Marmo, travertino, calcare, arenaria, da secoli vengono utilizzati per abbellire le facciate di palazzi, come basi e capitelli per colonne, bancali per finestre, colonne, placche superficiali, … Leggi tutto “Materiali lapidei: pietre e stuccchi.”

Sorgente: Materiali lapidei: pietre e stucchi. – Laboratorio di restauro

Pubblicità

Autore: Pietro Barnabe'

Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.

2 pensieri riguardo “Materiali lapidei: pietre e stucchi. – Laboratorio di restauro”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: