Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.
Leggi tutti gli articoli di Pietro Barnabe'
12 pensieri riguardo “Rapporto Oxfam. Quando la ricchezza di pochi è un freno per il benessere di tutti – Left”
Oxfam mi “piace” e ci ho pure collaborato un po… e ci sta tutta la denuncia… ma i rotschild mi domando… dove sono? Boh… mi perplimono certe comunicazioni… buona giornata.
Non avendo dati, che è il nostro problema, dobbiamo accettare ciò che ti passano e valutarlo attentamente.
I Rothschild sono diventati un’icona, chi può conoscere le varie ramificazioni parentali?
Basta vedere da noi con gli Agnelli, quante famiglie fanno parte del gruppo?
E’ con queste modifiche che riescono a sfuggire alla comune conoscenza.
Ciao Manu, buona giornata 🙂
Pietro, questa analisi calza come un guanto e amareggia chi come noi crede nell’uguaglianza, nel diritto al lavoro nel rispetto delle norme.
Io a costoro manderei, tradotta nella loro lingua, ‘A Livella di Totò…pensare che moriremo e lasceremo tutto qui potrebbe giovare a tanti…
Oggi mi son vista “Il portaborse”. Moretti non mi hai entusiasmato, ma è innegabile che fotografa il reale italiano con una acutezza rara.
E’ impietoso.
Notte serena
Uno dei problemi, a mio avviso, è che oggi anche i meno abbienti, anzichè lottare per un sistema socialista (inteso come ideologia, mi raccomando!), ovvero di difesa di tutte le classi sociali, aspirano a un benessere che sperano a portata di mano, magari non legalissimo, e affossano gli altri. Uno dei problemi.
Oxfam mi “piace” e ci ho pure collaborato un po… e ci sta tutta la denuncia… ma i rotschild mi domando… dove sono? Boh… mi perplimono certe comunicazioni… buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avendo dati, che è il nostro problema, dobbiamo accettare ciò che ti passano e valutarlo attentamente.
I Rothschild sono diventati un’icona, chi può conoscere le varie ramificazioni parentali?
Basta vedere da noi con gli Agnelli, quante famiglie fanno parte del gruppo?
E’ con queste modifiche che riescono a sfuggire alla comune conoscenza.
Ciao Manu, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente… io credo che chi davvero conta e governa non fa parlare di se… tutto il resto è fumo… rimangono, incontestabili, i fatti… 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pietro, questa analisi calza come un guanto e amareggia chi come noi crede nell’uguaglianza, nel diritto al lavoro nel rispetto delle norme.
Io a costoro manderei, tradotta nella loro lingua, ‘A Livella di Totò…pensare che moriremo e lasceremo tutto qui potrebbe giovare a tanti…
Oggi mi son vista “Il portaborse”. Moretti non mi hai entusiasmato, ma è innegabile che fotografa il reale italiano con una acutezza rara.
E’ impietoso.
Notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Vero … La livella è uno sketch molto profondo.
Buona notte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ho capito perché “quando” …
per me è “sempre” …
ciao Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
… Ciao Claudio, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
altrettanto a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei problemi, a mio avviso, è che oggi anche i meno abbienti, anzichè lottare per un sistema socialista (inteso come ideologia, mi raccomando!), ovvero di difesa di tutte le classi sociali, aspirano a un benessere che sperano a portata di mano, magari non legalissimo, e affossano gli altri. Uno dei problemi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno, quasi insormontabile ;).
Ciao Paola 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona