Come nasce un dipinto?
Un articolo che ci racconta la storia della Madonna del Cardellino, una delle più celebri opere del nostro rinascimento.
La Madonna del Cardellino (Firenze, Uffizi) è uno dei più bei dipinti di Raffaello. Ecco come arrivò a dipingerla il grande artista urbinate.
Sorgente: Cosa c’è dietro alla Madonna del Cardellino di Raffaello – Finestre sull’Arte
ho letto con molto piacere, è un dipinto bellissimo che conoscevo poco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver apprezzato.
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma lo sai che non ti seguivo, che cosa strana. Era cancellata l’iscrizione. Boh
sogni d’oro Pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Succede, con gli aggiornamenti WP perde qualcosa 🙂
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima la disamina di Federico D.Giannini!
Mi viene da dire:”Fortuna che possono avvalersi dei disegni preparatori!”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah … altrimenti sarebbero supposizioni e nient’altro ;).
Ciao, buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per averlo postato: è davvero molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contento che ti piaccia :).
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
di come la “naturalezza” del genio sia spesso frutto di un elaborato lavoro…buondì pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, occorrono studio e preparazione per risultato apprezzabili 😀 checché ne pensino i principianti.
Ciao viki 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"