Pressenza – #RialtoLiberato – Dai lucchetti alla riappropriazione sociale

Oggi dopo la riapertura dello spazio del Rialto S.Ambrogio, chiuso dal Dipartimento Patrimonio del Comune di Roma giovedì scorso, è iniziato un serrato confronto tra realtà sociali e l’Assessorato Patrimonio. E’ stato istituito un tavolo che si riunirà nuovamente lunedì 27 alle ore 10.00 presso il Dipartimento stesso con l’obiettivo di individuare nell’immediato una soluzione […]

Sorgente: Pressenza – #RialtoLiberato – Dai lucchetti alla riappropriazione sociale

Pubblicità

Visita la Cappella Sistina online

Michelangelo Buonarroti è tornato

Se non siete mai entrati dentro quel gioiello che è la Cappella Sistina, se ci siete già stati e volete tornarci subito ma non avete la possibilità di farlo fisicamente perché magari abitate dall’altra parte del globo o per qualsiasi altra ragione, cliccate qui.

Avete infatti la possibilità di guardarvi con tutta calma gli affreschi della Cappella Sistina ma anche il prezioso pavimento cosmatesco.

Certo non è la stessa cosa vedere la cappella dal vivo con i propri occhi che guardarla attraverso un tour virtuale a 360° ma è altrettanto vero che in una sola visita non si possono apprezzare tutti i dettagli un po’ per il tempo a disposizione, un po’ per l’emozione e in parte perché la gran folla che abitualmente la riempie impedisce di apprezzarne a pieno tutto il suo splendore.

Mettetevi comodi e, adoperando il mouse, muovete l’immagine per godervi tutte le bellezze della Cappella…

View original post 49 altre parole

Lavoro, nel 2016 con incentivi ridotti crollo dei nuovi posti netti: “Sono stati 82mila, il 91% in meno rispetto al 2015”

Triskel182

lavoro

Lo scorso anno la decontribuzione voluta da Renzi per incentivare i contratti stabili è diminuita dal 100 al 40% e vale solo per due anni. Risultato: dopo il forte incremento dell’anno prima, i nuovi assunti in pianta stabile sono stati addirittura meno di quelli del 2014, quando gli sgravi non c’erano ancora. Giù anche le trasformazioni. E i licenziamenti su rapporti a tempo indeterminato sono saliti da 624mila a oltre 646mila.

Venuto meno il doping dei maxi sgravi contributivi, le nuove assunzioni a tempo indeterminato sono crollate. La tendenza era evidente fin dai primi mesi del 2016 e ora lo confermano i dati Inps sull’intero anno: tra gennaio e dicembre sono stati attivati 5.803.714 nuovi rapporti di lavoro, in calo del 7,4% rispetto al 2015.

View original post 517 altre parole

M’ILLUMINO… DI MENO

Ambiente Sul Web

milluminodimeno

Domani sera, alle 20:30, in tutto il mondo, per un’ora, si spegneranno le luci di tanti monumenti e locali pubblici sparsi in tutto il mondo. Musei, municipi, edifici pubblici, si spegneranno fino alle 21:30. La manifestazione, creata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar A.M.” su Radio Due nel 2005, e quindi giunta alla sua tredicesima edizione, è nata per sensibilizzare  la cittadinanza, le istituzioni, le scuole, i cittadini, le aziende, le associazioni e i Comuni alla cultura del risparmio energetico, contro qualsiasi spreco. Ha avuto un effetto “virale” su tutto il mondo. Infatti nel corso degli anni numerose sono state le iniziative. Quest’anno la parola d’ordine è “CondiVivere”.

Allora, condiviviamo tutti questa bella esperienza, partecipando tutti, nel nostro piccolo, a questo splendido evento.

View original post

Pressenza – 5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua

Basta sgomberi: la campagna per chiedere alla SIndaca Raggi e alla maggioranza del M5S di riaprire il Rialto, le 5 azioni possibili

Sorgente: Pressenza – 5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua

Pressenza – Apriamo il Dossier Grecia!

Ben nascosto negli archivi del quartier generale della Banca Centrale Europea c’è un parere legale sul ruolo della banca nel far tramontare la Primavera di Atene nel 2015. Se fossero pubblicati, questi documenti potrebbero provocare violente reazioni in tutta Europa. In quanto contribuenti europei, quei documenti li avete pagati anche voi. Ma il direttore della […]

Sorgente: Pressenza – Apriamo il Dossier Grecia!

‘Fake-news’, balle a mezzo stampa, chi le spara più grosse – Remocontro

L’ultima sul fronte ‘fake-news’, arriva dalla Russia, solitamente bersaglio delle accuse di parte occidentale di fabbrica di notizie false o abilmente ‘aggiustate’. Sul sito del ministero Esteri di Mosca parte la rubrica ‘fake-news’, tra gli esempi di conta frottole, news del New York Times, Washington Post, Telegraph. Insomma, nessun riguardo reverenziale. Sul fronte opposto le accuse riguardano soprattutto la tv russa e l’agenzia Sputnik. Ce n’è per tutti, e spesso a ragione.L’Italia e la legge anti bufale, e le ‘regole per proliferazione delle balle via web’.

Sorgente: ‘Fake-news’, balle a mezzo stampa, chi le spara più grosse – Remocontro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: