Verso la fine del 2012 la rivista LIFE rese pubbliche alcune foto inedite, parte di un famoso servizio fotografico su PabloPicasso.Alle immagini del grande artista, del suo studio e delle sue opere, siaffiancavano numerose fotografie che lo ritraevano intento atracciare schizzi nell’aria in forma di scie luminose.
Era il 1949.
Gjon Mili, pioniere della fotografia con l’uso del flash elettronico, raggiunsePicassonel suo studio di Vallauris, inFrancia meridionale, e gli mostrò alcuniscatti realizzati con la tecnica del light painting: una piccola lampadina sulla scarpettadi una pattinatriceaveva generato scie luminose, veri e propridisegni nello spazio.
Il maestrorimase entusiasta dei risultati ottenuti ecominciò ad elaborare nuove vie per la propria arte. Picasso posò per cinque sessioni tracciando trenta disegni di luce in una stanza buia.Mili catturò le opere del maestro con l’ausilio di due macchine fotografiche:lasciando aperto l’otturatore, illuminava l’artista con un flash laterale un attimo…
View original post 51 altre parole