Il Giorno del ricordo, il 10 febbraio, è stato istituito al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. In cosa consiste la “più complessa vicenda”? Il collettivo Nicoletta Bourbaki ha chiesto a sette storici di rispondere alla domanda. Una pluralità di sguardi, per oltrepassare le frontiere che hanno diviso e insanguinato la zona di confine. Leggi
Sorgente: La storia intorno alle foibe – Nicoletta Bourbaki – Internazionale
ecco, non capisco perchè non ci sia “il giorno della memoria” anche per questo!
Ciao Pietro, buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah … il giorno della non pubblicità.
Se lo istituissero, ci sarebbe una richiesta di massa per un bis perpetuo.
ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magaaaaari!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si sa che ci hanno costruito falsi miti e cavolate…è l’Italia reazionaria… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esatto …
buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
So Ade…ho cambiato nome 😀
Levo questo blog a breve, rimane solo quello ove collaboro con un’altra. Mi farò una pagina altrove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah … al nuovo corso, allora 😉 .
Cia Ade … buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon tutto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"