L’ultima sul fronte ‘fake-news’, arriva dalla Russia, solitamente bersaglio delle accuse di parte occidentale di fabbrica di notizie false o abilmente ‘aggiustate’. Sul sito del ministero Esteri di Mosca parte la rubrica ‘fake-news’, tra gli esempi di conta frottole, news del New York Times, Washington Post, Telegraph. Insomma, nessun riguardo reverenziale. Sul fronte opposto le accuse riguardano soprattutto la tv russa e l’agenzia Sputnik. Ce n’è per tutti, e spesso a ragione.L’Italia e la legge anti bufale, e le ‘regole per proliferazione delle balle via web’.
Sorgente: ‘Fake-news’, balle a mezzo stampa, chi le spara più grosse – Remocontro
questo argomento mi irrita;
non nego che nella rete le bufale siano talmente tante che neppure in un allevamento intensivo però le notizie vere son di più ed inoltre non mi piace essere preso in giro;
la norma che vogliono attuare è rivolta esclusivamente alle notizie ‘vere ma scomode’,
inoltre al più grande presenza di ‘fake’ è proprio sui giornali ‘servi’ che ‘addomesticano’ le informazioni …
ciao Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo…
Buongiorno Claudio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon … pomeriggio Pietro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie… A te pure 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona