Il bacio di Francesco Hayez: quante e quali sono le versioni? – Finestre sull’Arte

Un’opera avvincente e famosa, dipinta dall’autore in più versioni.

Quante e quali sono le versioni del celeberrimo Bacio di Francesco Hayez? L’originale, del 1859, è conservato alla Pinacoteca di Brera di Milano.

Sorgente: Il bacio di Francesco Hayez: quante e quali sono le versioni? – Finestre sull’Arte

Pubblicità

Dioxinity Day/3

di Alexik [A questo link il capitolo precedente.] Fin dal suo arrivo alla guida del dicastero della salute, il calo demografico che mette a repentaglio il riprodursi dell’Italica stirpe è stato al centro dei pensieri di Beatrice Lorenzin. La sua ferrea determinazione ad attivare misure di contrasto contro il declino delle nascite indotto dalla crisi è ormai sotto gli occhi di tutti. Ovviamente non nel senso di contrastare gli effetti sociali della crisi …  ma di impedire il […]

Sorgente: Dioxinity Day/3

I disegni delle spettacolari scenografie architettoniche barocche tra Roma e le Fiandre – Finestre sull’Arte

Sono disegni che meritano di essere visti.

Recensione della mostra Alla luce di Roma. I disegni scenografici di scultori fiamminghi e il Barocco romano, fino al 26 febbraio 2017.

Sorgente: I disegni delle spettacolari scenografie architettoniche barocche tra Roma e le Fiandre – Finestre sull’Arte

Requisizioni napoleoniche e arte per risvegliare le coscienze: il Museo Universale in mostra a Roma – Finestre sull’Arte

Tornano provvisoriamente in mostra sul territorio nazionale, le opere requisite da Napoleone come compenso dei danni di guerra subiti dai Francesi. Non va dimenticato che l’avvento di Napoleone era “auspicato/sperato/invocato” da molti dei nostri connazionali.

Recensione della mostra ‘Il Museo Universale. Da Napoleone a Canova’ a Roma, Scuderie del Quirinale, dal 16 dicembre 2016 al 12 marzo 2017.

Sorgente: Requisizioni napoleoniche e arte per risvegliare le coscienze: il Museo Universale in mostra a Roma – Finestre sull’Arte

Nei sotterranei di Wikipedia prende forma una «enciclopedia repubblichina» fatta di voci apologetiche su aguzzini e servi dei servi dei nazisti.

Sorgente: La strategia del ratto, 2a parte. Il caso «Jose Antonio» su Wikipedia: un crescendo di fonti manipolate e falsi storici – Giap

Pressenza – Greenpeace: 10 anni di smartphone, occorre riciclare i rifiuti elettronici

Negli ultimi dieci anni, la produzione e lo smaltimento di smartphone hanno avuto un impatto significativo sul nostro pianeta, secondo un rapporto diffuso oggi da Greenpeace Usa, all’inaugurazione del “World mobile congress” di Barcellona. Il rapporto “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphones” fornisce una panoramica dell’aumento dell’uso degli smartphone […]

Sorgente: Pressenza – Greenpeace: 10 anni di smartphone, occorre riciclare i rifiuti elettronici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: