Un’opera avvincente e famosa, dipinta dall’autore in più versioni.
Quante e quali sono le versioni del celeberrimo Bacio di Francesco Hayez? L’originale, del 1859, è conservato alla Pinacoteca di Brera di Milano.
Sorgente: Il bacio di Francesco Hayez: quante e quali sono le versioni? – Finestre sull’Arte
pensa che ero andata anni fa porprio a brera per vederlo..sfortuna vuole che fosse in prestito per una mostra temporanea altrove:( così devo ancora vederlo dal vivo…
bellissima opera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro di riuscirci ora, triplicandone la possibilità. Buona notte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì è un bel quadro ma francamente non mi ha preso più di tanto…quanto alle tre versioni , a parte il colore del vestito, sono identiche, almeno per me,pensa all’isola dei morti di Boklin: ognuna delle 5 versioni ha vita propria…ma quello è un quadro magico…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con quanto affermi: non è eccelso e la differenziazione di versione è cromatica.
ciao viki, grazie per la visita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona