Un articolo interessante ed importante sul futurismo.
Rilancio.
Carlo Carrà, “I funerali dell’anarchico Galli”, 1911
Futurismo: Passaggi e Pulsione (1)
Di VITALDO CONTE
“Noi, del Futurismo, siamo i primitivi di una nuova sensibilità. Siamo l’amore del pericolo, l’abitudine all’energia, il coraggio, la ribellione.” (F.T. Marinetti)
Futurismo manifesto di Arte Vita
La possibile eredità e attualità del Futurismo è anche nelle parole dei suoi manifesti: “Noi vogliamo cantare l’amore del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità”. Questi intenti oggi tendono a essere latitanti nelle varie espressioni della vita socio-culturale italiana. La delimitazione cronologica del cosiddetto Futurismo storico, circoscrivibile da studiosi al periodo che va dal 1909 al ‘15 o ‘19, può risultare una schedatura forzosa e semplicistica: misconoscendo gli sviluppi successivi (anche se meno eclatanti), non si vuole considerare l’ulteriore ricerca innovativa di questo movimento e della situazione storica (quasi tutti i futuristi furono impegnati in guerra). I manifesti, gli scritti, le loro conseguenti espressioni (successive alla grande guerra…
View original post 2.552 altre parole
molto bello l’articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona