Il brano che segue proviene da un articolo più lungo e dettagliato di Anna Zobnina: “WOMEN, MIGRATION, AND PROSTITUTION IN EUROPE: NOT A SEX WORK STORY”, pubblicato da Dignity – Vol. 2 – Issue 1 – 2017, che potete leggere integralmente qui:
http://digitalcommons.uri.edu/dignity/vol2/iss1/1/
Anna Zobnina (in immagine) è la presidente della Rete Europea delle Donne Migranti, nonché una delle esperte dell’Istituto Europeo dell’Eguaglianza di Genere. E’ nata a San Pietroburgo in Russia e ha lavorato in precedenza come ricercatrice e analista per l’Istituto Mediterraneo degli Studi di Genere. (Trad. e adattamento Maria G. Di Rienzo.)
Sin dall’inizio della più recente crisi umanitaria, a circa un milione di rifugiati è stato garantito asilo in Europa. Secondo l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite, nel 2016 oltre 360.000 profughi sono arrivati alle spiagge europee cercando rifugio. Di questa cifra, almeno 115.000 sono donne e bambine, incluse minori non accompagnate. Ciò…
View original post 1.891 altre parole
c’è stata un’impennata nella prostituzione, soprattutto nelle città a largo transito…pare che l’aumento sia più per il meretricio di basso livello che non per quello di lusso. devo fare una distinzione perché al primo è legato un maggior proliferare di nefandezze. buona domenica pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero quanto affermi … Buona domenica viki 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona