Non importa da chi vengano le proposte, la questione resta evidente e fondamentale: per aumentare il flusso turistico, si cerca di irreggimentare la fruizione dell’opera d’arte.
Quando non si presentano problematiche inerenti la conservazione dell’opera (un numero eccessivo dei visitatori in locali chiusi comporta un’alterazione pericolosa del microclima) non è corretto porre limitazioni, soprattuto quando ostacolano una visione completa e dettagliata di un’opera d’arte.
Purtroppo la tendenza dei politici ed amministratori del bene publlico da noi tendono a pensare ad unn aumento degli introiti, dimenticando anche quello che è un aspetto fondamentale: il turista se non può ammirare fino in fondo un opera, eviterà di intraprendere viaggi e spese per poterlo fare in formato ridotto.
Virgina Raggi lancia la proposta per un percorso senza soste per vedere la Fontana di Trevi. Un’idea che non risolve i problemi: la invitiamo a ripensarci.
Sorgente: Sul modello “casello autostradale” per la Fontana di Trevi: Virginia Raggi ci ripensi
beh … io ho guardato la Gioconda da lontano e per non moltissimi istanti;
una opera d’arte va guardata ma non è che se mi siedo sugli scalini e mangio 2 tramezzini la posso guardare meglio …
quando sono stato a Roma l’ho guardata per un po’ poi sono andato a vedere altro …
li a quanto pare c’è chi quasi bivacca (e sporca) …
comunque non so cosa intendano fare ma di sicuro non mi sembra una tragedia anche perché se c’è molta gente e quelli ‘davanti’ non si schiodano … quelli dietro non riusciranno mai a vedere niente …
l’importante è che il ‘transito’ non duri tre secondi … 😉
ciao Pietro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Claudio,
Vorrei poterti prendere il tempo che mi occorre per godermi un’opera, soprattutto all’aperto; in interni può essere necessaria una regolamentazione.
Buona notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma non seduto a mangiare eheheheh 😉
‘notte …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovvio… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, la trovo semplicemente senza senso una proposta del genere. Da romana di Roma, quando capito davanti alla Fontana di Trevi mi fermo per godermela. E’ inaccettabile un provvedimento del genere. Aggiungo poi che, il problema (secondo me) non è mangiarsi il panino ma essere incivili e lasciare carte e bottiglie. L’arte deve essere libera e fruibile per tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con quanto scrivi.
"Mi piace"Piace a 1 persona