linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciato
TheOpenDVD Edizione Italiana 17.04, una raccolta di programmi open source
per Windows della migliore qualità.
Sono disponibili per il download agl’indirizzi:
linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciato
TheOpenDVD Edizione Italiana 17.04, una raccolta di programmi open source
per Windows della migliore qualità.
Sono disponibili per il download agl’indirizzi:
Ho usato Linux quando ero smanettone e devo dire, all’inizio, era davvero per “iniziati” di sette esoteriche, oggi è alla portata quasi di tutti. L’open source è una gran bella cosa sopratutto in un mercato che ormai con il digitale tende a addebitarti pure l’aria che respiri a botte di micro-transazioni. Lunga vita a Linux.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì … ricordo quando per installare Linux (era gentoo), per configurare xorg dovevi conoscere le frequenze del monitor; ora va su da solo, praticamente.
Una curiosità: una mia collega ed io, avevamo lo stesso iBook; il mio, con ubuntu, era più performante.
Dobbiamo essere grati alle persone che hanno lavorato per crearlo e svilupparlo.
Ciao Red, a presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, dobbiamo ringraziare queste persone. Io grazie a Linux ho ridato vita a un PC: incredibile quante risorse succhi Windows. Apple da questo punto di vista ha un S.O. ottimizzato. Ho usato un MacBook per 10 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erano ottime macchine: un iBook g4, del 2004, è stato rottamato l’anno scorso; con ubuntu e debian negli ultimi anni.
Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona