Buone notizie: il CETA slitta ancora al Senato e nasce l’intergruppo parlamentare No CETA

Stop TTIP Italia

La mobilitazione di questi giorni ha funzionato: ha portato, infatti, all’ennesimo slittamento della ratifica del CETA al Senato che non approda oggi in aula. Il trattato Eu-Canada rimane, tuttavia, nell’agenda del Senato e dobbiamo continuare a premere sui senatori, come fatto in questi giorni, per fermarlo definitivamente. In fondo alla pagina tutte le istruzioni per continuare a tenere alta l’attenzione su questi tema nelle prossime settimane, ed evitare che il CETA rientri in agenda di soppiatto all’ultimo minuto.
Alcuni parlamentari, inoltre, hanno già ascoltato le nostre ragioni e, per promuovere una più ampia discussione nel Paese sul tema e ragionare sull’opportunità di strumenti commerciali come il CETA per il bene del Paese, hanno costruito un intergruppo parlamentare #NoCETA, che supera già i r50 appresentanti di tutti gli schieramenti. Chiediamo, con le nostre lettere, a chi ancora non ne fa parte di aderire al più presto all’intergruppo. Fermare la ratifica…

View original post 910 altre parole

Pubblicità

L’entrata in vigore del CETA è uno scandalo per la democrazia | Vocidallestero

Per Jacques Sapir, il CETA rappresenta un grave vulnus alla sovranità nazionale e ai principi democratici.

Sorgente: L’entrata in vigore del CETA è uno scandalo per la democrazia | Vocidallestero

CANTIERI DELLA CULTURA: DAL FUMETTO ALL’ARCHEOLOGIA, OLTRE 133 MILIONI DI EURO PER GRANDI PROGETTI CULTURALISì della Conferenza Stato-Regioni agli investimenti del Mibact

Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Sorgente: CANTIERI DELLA CULTURA: DAL FUMETTO ALL’ARCHEOLOGIA, OLTRE 133 MILIONI DI EURO PER GRANDI PROGETTI CULTURALISì della Conferenza Stato-Regioni agli investimenti del Mibact

The Economist – Eurozona, il quadro reale | Vocidallestero

Nel 2005 l’Economist descriveva il disallineamento dei tassi di cambio reali in Eurozona, con un disastroso apprezzamento di oltre il 20% di quello italiano rispetto alla Germania, nonché la compressione dei salari alla base della tanto decantata competitività tedesca.

Sorgente: The Economist – Eurozona, il quadro reale | Vocidallestero

EPA: COME LA UE CLONA SE STESSA IN AFRICA OCCIDENTALE PER SACCHEGGIARE – Blog Movimento Essere Sinistra

di Bill MITCHELL – Un articolo ampio e molto approfondito di come un trattato di partenariato (EPA) impoverirà ulteriormente l’Africa

Sorgente: EPA: COME LA UE CLONA SE STESSA IN AFRICA OCCIDENTALE PER SACCHEGGIARE – Blog Movimento Essere Sinistra

I SIMBOLI NELL’ARTE: LA NUOVA SERIE SU ARS EUROPA CHANNEL

Ars Europa Blog

Ars Europa presenta sul proprio canale YouTube una nuova serie dedicata al mondo della pittura, per apprendere il significato dei capolavori con l’ausilio della semiotica e dei suoi stratagemmi quali il modello attanziale, i quadrati semiotici, le categorie topologiche, eidetiche e cromatiche, le inquadrature, i simboli e i codici.

Le opere d’arte vengono quindi analizzate secondo un punto di vista molto particolare e avvincente.

Nella prima serie troviamo l’analisi dei seguenti capolavori:

Crocifissione di san Pietro di Caravaggio

Conversione di san Paolo (Odescalchi) di Caravaggio

Il Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch

Primavera di Sandro Botticelli

Nascita di Venere di Sandro Botticelli

Cristo in casa di Marta e Maria di Diego Velázquez

Scuola di Atene di Raffaello Sanzio

Resurrezione di Piero della Francesca

Trionfo della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio

Trionfo della Virtù di Andrea Mantegna

View original post

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: