![]() |
Ars Europa presenta sul proprio canale YouTube una nuova serie dedicata al mondo della pittura, per apprendere il significato dei capolavori con l’ausilio della semiotica e dei suoi stratagemmi quali il modello attanziale, i quadrati semiotici, le categorie topologiche, eidetiche e cromatiche, le inquadrature, i simboli e i codici.
Le opere d’arte vengono quindi analizzate secondo un punto di vista molto particolare e avvincente. Nella prima serie troviamo l’analisi dei seguenti capolavori: Crocifissione di san Pietro di Caravaggio Conversione di san Paolo (Odescalchi) di Caravaggio Il Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch Primavera di Sandro Botticelli Nascita di Venere di Sandro Botticelli Cristo in casa di Marta e Maria di Diego Velázquez Scuola di Atene di Raffaello Sanzio Resurrezione di Piero della Francesca Trionfo della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio Trionfo della Virtù di Andrea Mantegna |