La mobilitazione di questi giorni ha funzionato: ha portato, infatti, all’ennesimo slittamento della ratifica del CETA al Senato che non approda oggi in aula. Il trattato Eu-Canada rimane, tuttavia, nell’agenda del Senato e dobbiamo continuare a premere sui senatori, come fatto in questi giorni, per fermarlo definitivamente. In fondo alla pagina tutte le istruzioni per continuare a tenere alta l’attenzione su questi tema nelle prossime settimane, ed evitare che il CETA rientri in agenda di soppiatto all’ultimo minuto.
Alcuni parlamentari, inoltre, hanno già ascoltato le nostre ragioni e, per promuovere una più ampia discussione nel Paese sul tema e ragionare sull’opportunità di strumenti commerciali come il CETA per il bene del Paese, hanno costruito un intergruppo parlamentare #NoCETA, che supera già i r50 appresentanti di tutti gli schieramenti. Chiediamo, con le nostre lettere, a chi ancora non ne fa parte di aderire al più presto all’intergruppo. Fermare la ratifica…
View original post 910 altre parole
più che slittare dovremmo augurarci che vada ‘fuori strada’ …
ciao Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah …
Ciao Claudio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono notizie che dovrebbero farci piacere, anche se come dice Claudio nel commento sopra, sarebbe stato meglio eliminare del tutto il progetto CETA. Visto che questo non accade e che in molti si sono già industriati per approfittare del caos, mi viene il dubbio che ci ritroveremo il problema in casa senza nemmeno vederlo, celato da questo vedo non vedo della burocrazia sempre più lenta. Speriamo bene, ma ieri ho pubblicato un articolo sul grano che non lascia ben sperare… purtroppo! Va bene, continueremo a lottare! Buonanotte, Pietro.
Fabio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo la situazione non è rosea.
Buon proseguimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stringiamo i denti! Buongiorno a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Fabio
"Mi piace"Piace a 1 persona