Interessante articolo, soprattutto utile per comprendere che la tecnologia è anche uno strumento che aiuta.
Non volevo scrivere questo articolo, perché mi sembra di dare più importanza al mezzo che al fine, ma mi pare urgente fare un po’ di chiarezza…
molto interessante, una docente con grande iniziativa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo 🙂
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con Giuliana!
Tutte motivazioni sacrosante…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marzia 😀
"Mi piace""Mi piace"
concordissimo e sperimentato in classe.. anche l’ascolto della musica durante lo svolgimento d’un compito
non sempre è facile far capire da subito agli alunni la misura di responsabilità nell’uso, ma se vogliono distrarsi la cosa accade anche senza telefonino, eh eh
Ciao Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo …
Ciao Dora 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo molto interessante, mi ha chiarito in modo davvero utile tutta una serie di dubbi che avevo. Sulla musica non avevo alcun dubbio, però. Avendo fatto il Liceo Artistico, era una cosa normalissima, durante le ore delle materie prettamente artistiche, lavorare con la musica in classe … uscivano anche delle cose molto belle! La musica è sempre e universalmente ispiratrice. Bell’articolo, Pietro, grazie per averlo condiviso. Ciao, buonanotte. 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marianne, buonanotte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona