Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.
Leggi tutti gli articoli di Pietro Barnabe'
6 pensieri riguardo “Lacche orientali, restauro e conservazione – Laboratorio di restauro”
effettivamente dai dettagli presenti nell’articolo e da altri visti altrove, anche nella realtà, le lacche cinesi rendono certi manufatti notevolmente preziosi, ma la sensazione che ho sempre avuto è che siano estremamente delicati
Ti commento qua, Pietro carissimo, perchè nel tuo altro blog mi dice di connettermi…( ma io son connessa..)
Son piacevolmente sorpresa che tu sia esperto anche di questa tecnica; ma è prevista la specializzazione o ti sei informato da solo?
Ho fatto ricerche e sperimentato: il restauro, cioè piccoli ritocchi si riescono ad eseguire con prodotti compatibili; una realizzazione ex-novo, al momento, non potrei farla in quanti non saprei dove reperire la resina.
Ciao Marzia, buona giornata 🙂
effettivamente dai dettagli presenti nell’articolo e da altri visti altrove, anche nella realtà, le lacche cinesi rendono certi manufatti notevolmente preziosi, ma la sensazione che ho sempre avuto è che siano estremamente delicati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono robuste, ma molto sensibili ai liquidi, anche alla semplice acqua.
Ciao Daniela, buon proseguimento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti commento qua, Pietro carissimo, perchè nel tuo altro blog mi dice di connettermi…( ma io son connessa..)
Son piacevolmente sorpresa che tu sia esperto anche di questa tecnica; ma è prevista la specializzazione o ti sei informato da solo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto ricerche e sperimentato: il restauro, cioè piccoli ritocchi si riescono ad eseguire con prodotti compatibili; una realizzazione ex-novo, al momento, non potrei farla in quanti non saprei dove reperire la resina.
Ciao Marzia, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona