Il Caravaggio scomparso riemerge in un’antica litografia di Philippe Benoist

È la più antica riproduzione dell’oratorio di San Lorenzo a Palermo. Una bella riscoperta se, risalente a metà Ottocento, se n’era persa memoria. E a ragione, tenendo conto che fu pubblicata in un’opera bibliografica di fatto oggi irreperibile: si tratta della serie L’Italie Monumentale & Artistique. Vues et Monuments Dessinés d’après nature par Ph. Benoist et lithographiés aux deux crayons par Bachelier, Ph. Benoist, et Jacottet. Essa uscì a dispense tra 1845 e 1852, per gli editori parigini Bulla e Delarue, e volumi come questi prima o poi venivano smembrati per venderne le singole immagini impresse su ogni pagina. Ecco dunque che la Chiesa della Compagnia di San Lorenzo, così denominata nell’imprecisa didascalia bilingue, è stata appena acquisita sul mercato antiquario messinese per poi ora tornare felicemente in esposizione nel luogo dove fu concepita.

Sorgente: Il Caravaggio scomparso riemerge in un’antica litografia di Philippe Benoist

Pubblicità

A tavola con gli Etruschi: i banchetti, la cucina, cosa e come si mangiava nell’antica Etruria

La cucina etrusca: cosa mangiavano gli etruschi, con che cosa, con quali strumenti, i banchetti e simposi. Un approfondimento sugli etruschi a tavola!

Sorgente: A tavola con gli Etruschi: i banchetti, la cucina, cosa e come si mangiava nell’antica Etruria

Governo Conte a trazione grillino-leghista, per la cultura si apre una partita inedita

Riflessioni in merito alla partenza del governo Conte: per la cultura, che sarà guidata da Alberto Bonisoli, si apre una partita del tutto inedita.

Sorgente: Governo Conte a trazione grillino-leghista, per la cultura si apre una partita inedita

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: