Con questo post vorrei raccontare di una serie di eventi, accaduti a Bologna, la cui successione ha portato al raggiungimento di due significativi obiettivi: la pubblicazione di un tile server, cioè di un servizio web, che permette di utilizzare immagini aeree ad altissima risoluzione come sfondo di una mappa, con lo scopo di favorire la mappatura in OpenStreetMap del territorio del Comune di Bologna; il rilascio, da parte di una pubblica amministrazione, del primo servizio basato su dati rilasciati con licenza CC-BY 4.0, con una specifica estensione per Openstreetmap.
Sorgente: Bologna, OpenStreetMap e una serie di fortunati eventi – Wikimedia Italia