I Gonzaga digitali: a Mantova due giornate di studio sulla moda della corte gonzaghesca

La Fondazione Palazzo Te propone il 23 e il 24 novembre 2018 la quinta edizione de I Gonzaga digitali: due giornate di studio per analizzare la moda della corte gonzaghesca.

Sorgente: I Gonzaga digitali: a Mantova due giornate di studio sulla moda della corte gonzaghesca

L’arte, una possibilità di sviluppo contro i rigurgiti sovranisti e razzisti del presente. Intervista ad Anna Daneri

L’arte è una possibilità di elaborazione critica e di sviluppo contro i rigurgiti sovranisti e razzisti del presente. Lo afferma, nell’intervista, Anna Daneri, curatrice indipendente a capo, per il secondo anno consecutivo, della sezione Back to the Future di Artissima.

Sorgente: L’arte, una possibilità di sviluppo contro i rigurgiti sovranisti e razzisti del presente. Intervista ad Anna Daneri

Pubblicità

Milano si racconta in fotografia: una mostra sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele

Dal 26 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019 a Milano si tiene la mostra Tutta mia la città! Dai tetti della Galleria, il racconto fotografico di Milano

Sorgente: Milano si racconta in fotografia: una mostra sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele

Fondo Unico per lo Spettacolo, il Mibac approva aumento da 10 milioni di euro

Fondo Unico per lo Spettacolo, approvato all’unanimità aumento di 10 milioni di euro per il 2018.

Sorgente: Fondo Unico per lo Spettacolo, il Mibac approva aumento da 10 milioni di euro

Straordinaria scoperta a Roma, ritrovato un murale di 80 metri quadri di Giacomo Balla che si pensava perduto

A Roma è stato ritrovato il murale di Giacomo Balla che decorava il Bal Tic Tac, il primo cabaret futurista. Si pensava fosse andato perduto.

Sorgente: Straordinaria scoperta a Roma, ritrovato un murale di 80 metri quadri di Giacomo Balla che si pensava perduto

Arte ed esoterismo, a Rovigo una grande mostra sulla magia tra simbolismo e avanguardie storiche

A Rovigo, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, è in programma la mostra ’Arte e magia. Esoterismi nella pittura europea dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche’

Sorgente: Arte ed esoterismo, a Rovigo una grande mostra sulla magia tra simbolismo e avanguardie storiche

Riforma Copyright in Europa: che cosa contiene il testo?

Riforma Copyright in Europa: proviamo a capire cosa c’è nel testo approvato al Parlamento Europeo in materia di diritto d’autore.

Il Parlamento Europeo ha approvato il testo per la Riforma Copyright.

La posizione del Parlamento Europeo, per tutta l’estate ed i mesi precedenti, ha pesantemente oscillato da un lato all’altro della bilancia politica. Causa dell’altalena politica è stata l’agitazione che aziende, imprese, parlamentari, gruppi politici e associazioni consumatori (come Unione Nazionale Consumatori, in Italia) hanno creato a favore o contro la Riforma Copyright. In particolare, erano in discussione soprattutto gli articoli 11 e 13 della proposta per la regolamentazione del diritto d’autore.

Riforma Copyright: il testo cambia davvero?

http://pocheparole.consumatori.it/blog/riforma-copyright/

Linux day, Bologna

Sabato 27 ottobre 2018 torna a Bologna il LinuxDay, la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.

Sabato 27 Ottobre 2018
ore 8:30 – 14:00

IIS Belluzzi Fioravanti
via G. D. Cassini, 3 – Bologna (BO)

http://opensource.belluzzifioravanti.it/linuxday/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: